Diaspro rosso
Il diaspro rosso è una pietra di protezione e longevità. La pietra naturale di Diaspro Rosso è associata al chakra della radice per aumentare la fiducia in se stessi e la vitalità. È anche collegata al chakra del plesso solare per facilitare il processo decisionale e alleviare il dolore agli organi digestivi.

A livello fisico, il diaspro rosso è l'alleato perfetto per le donne in gravidanza, accompagnando e calmando la nausea e il dolore. Stimola gli organi riproduttivi e stabilizza il sistema ormonale della donna. Il diaspro rosso è usato come afrodisiaco naturale per aumentare il piacere. Oltre ai suoi benefici, viene utilizzato anche per lenire i dolori allo stomaco e all'apparato digerente.
Dal punto di vista psicologico, il diaspro rosso è ideale per ricominciare da capo o per portare a termine un progetto. Aiuta anche a dare forza ed energia. Inoltre, il diaspro rosso rafforza il coraggio e regola le emozioni tristi.
È strettamente legato ai segni zodiacali dell'Ariete, del Leone e del Cancro. È anche associata al mese di nascita di gennaio.
Cura, purificazione e ricarica delle pietre di diaspro rosso
Per prendersi cura delle pietre di diaspro rosso, pulirle e purificarle con acqua distillata (non salata). Poi ricaricate la vostra pietra con un gruppo di quarzo accanto o con la luce del sole.
"Gli Egizi usavano il diaspro rosso come pietra protettiva, scolpendolo a forma di scarabeo per simboleggiare e offrire la vita eterna; sotto forma di serpente, il diaspro rosso poteva proteggere gli utilizzatori dai morsi. Per facilitare il viaggio nel mondo dei morti, la pietra veniva posta sul defunto per accompagnarlo e assisterlo.
Gli Amerindi realizzavano gioielli con la pietra, come bracciali, collane, amuleti o talismani per proteggersi dai pericoli notturni o per rafforzare la salute. Il diaspro rosso era anche usato per portare la pioggia, grazie alla sua affinità con l'acqua.
I Greci collegavano le pietre naturali alle divinità, a partire da Gaia, la dea madre. Usavano anche il diaspro rosso come offerta per la dea della luna, Callisto. A Roma, infine, il diaspro rosso era associato alla dea della fertilità e della castità, Bona Dea.
I giapponesi usavano il diaspro rosso per realizzare ciondoli a forma di virgola o di coccodrillo magatama. All'interno di questi pendenti sacri risiedevano le anime dei grandi guerrieri. Di conseguenza, solo le persone di alto rango, come i sacerdoti e i nobili, potevano indossarli.
I cinesi, soprattutto gli imperiali, possedevano sigilli di diaspro.
I cristiani credevano che il diaspro rosso rappresentasse il sangue di Cristo cristallizzato sul terreno. La Bibbia cita la pietra come una delle dodici pietre del pettorale di Aronne, il fratello di Mosè e Miriam.
Infine, secondo alcune leggende norrene, il pomo della spada di Sigfrido, fatto di diaspro, fu avvolto dal sangue durante una battaglia con un drago, che tinse la pietra di rosso, diventando così diaspro sanguigno. A livello fisico, il diaspro rosso è l'alleato perfetto per le donne in gravidanza, accompagnando e calmando la nausea e il dolore. Stimola gli organi riproduttivi e stabilizza il sistema ormonale della donna. Il diaspro rosso è usato come afrodisiaco naturale per aumentare il piacere. Oltre ai suoi benefici, viene utilizzato anche per lenire i dolori allo stomaco e all'apparato digerente.
Dal punto di vista psicologico, il diaspro rosso è ideale per ricominciare da capo o per portare a termine un progetto. Aiuta anche a dare forza ed energia. Inoltre, il diaspro rosso rafforza il coraggio e regola le emozioni tristi.
Si noti che la litoterapia non può sostituire le cure o le competenze mediche.
Significato della pietra diaspro rosso
La pietra naturale di Diaspro Rosso è associata al chakra della radice per aumentare la fiducia in se stessi e la vitalità. È anche collegata al chakra del plesso solare per facilitare il processo decisionale e alleviare il dolore agli organi digestivi.
È strettamente legato ai segni zodiacali dell'Ariete, del Leone e del Cancro. È anche associata al mese di nascita di gennaio.
Cura, purificazione e ricarica delle pietre di diaspro rosso
Per prendersi cura delle pietre di diaspro rosso, pulirle e purificarle con acqua distillata (non salata). Poi ricaricate la vostra pietra con un gruppo di quarzo accanto o con la luce del sole.