Corniola
La Corniola porta l'energia, il coraggio, la resilienza e l'equilibrio emotivo necessari per il successo...

Gli specialisti della litoterapia raccomandano cornaline a coloro che sono alla ricerca di successo perché porta l'energia, il coraggio, la resilienza e l'equilibrio emotivo necessari per il successo di qualsiasi azienda.
Per questi motivi, la cornalina può anche essere consigliata per le persone che si sentono pronte a prendere l'iniziativa dopo aver attraversato un momento difficile. Cornal sarebbe anche indicato per combattere i problemi legati al sangue e alla circolazione (emorragie, ferite, sistema arterioso e venoso). Infine, promuoverebbe lo sviluppo sessuale.
La cornalina è amica dei nativi dei segni di Toro, Ariete, Vergine e Scorpione.
La cornalina agisce principalmente sul 1 ° e 2 ° chakra, noto come "chakra radice" e "chakra sacro".
Cornaline è compatibile con tutte le tecniche di purificazione e ricarica.
Per purificare i tuoi gioielli o pietre arrotolati in cornalina, puoi ad esempio immergerli per alcune ore in acqua (idealmente demineralizzata o leggermente salata), quindi pulirli con un panno pulito.
Per ricaricarli con energia, esporli alla luce solare per 2-3 ore. La cornalina può anche ricaricarsi quando posizionata su un cristallo di rocca o grumi di ametista.
Da sempre considerata il simbolo della vita, la Corniola è una pietra che apre e riscalda il cuore, infonde ottimismo e vitalità, ma anche concretezza, razionalità e stabilità.
È una pietra che aiuta a chiarirsi le idee, a trovare le forze per continuare un progetto già intrapreso e ad essere più realisti ed oggettivi.
Fisicamente si dice che aiuti l’intestino tenue ad assimilare minerali e vitamine. Stimola il metabolismo e l’irrorazione sanguigna agli organi interni e ai tessuti.
La corniola è una varietà molto nota di Calcedonio e appartiene alla famiglia dei Quarzi.
È una pietra semi preziosa di un bel colore rosso-arancio oppure bruno-marrone che si forma nelle rocce vulcaniche a partire da magmi acidi contenenti ferro.
•	
o	Colore. La varietà più pregiata è quella rosso cupo-arancio, ed è chiamata anche corniola maschio. Devono tale colorazione alla presenza di ossidi di ferro. Le varianti più chiare, arancio-marrone dorato per via dell’drossido di ferro, sono chiamate corniola femmina. Surriscaldando leggermente la pietra, il suo colore diventa più intenso per poi tornare alla tinta originaria una volta raffreddata.
o	Durezza. Vale 7 della scala di Mohs. Come tutti i quarzi, è adatta ai lavori di incisione e alla produzione di sfere per collane.
o	Composizione chimica. Biossido di silicio. Formula: SIO2 + (Fe, O, OH)
o	Peso specifico: 2,58 – 2,63 (intermedia)
o	Lucentezza: è una pietra traslucida e semitrasparente dal sistema cristallino trigonale
Dal latino Cornum, nome della pianta chiamata Corniolo e che dà frutti rossi come il minerale.
La corniola è una varietà di calcedonio ed è un minerale molto evoluto dal punto di vista terapeutico energizzante per il sangue, aiuta in caso di emorragia allevia i dolori mestruali. Aiuta reni, polmoni, fegato, cistifellea e a pancreas. Incrementa la rigenerazione dei tessuti. Rivitalizza il corpo fisico, mentale ed emozionale. Allinea il corpo fisico all'eterno. Mette in sintonia con se stessi. Facilita la concentrazione, apro il cuore. Di colore arancione è associata al chakra del plesso solare o al secondo chakra.