
Il secondo Plenilunio dell’anno, l’evento celeste di magia e introspezione che è sempre un Plenilunio, risulterà amplificato in occasione di questa Luna Piena del 12 febbraio 2025, che apparirà in cielo alle ore 14,53. A essere interessati dai suoi effetti saranno soprattutto i nati sotto i segni fissi, ovvero quelli situati al centro di ciascuna stagione: Toro (primavera), Leone (estate), Scorpione (autunno) e Acquario (inverno). «Coloro che sono direttamente interessati da questo evento sperimenteranno con ogni probabilità risvegli improvvisi e profonde realizzazioni e sentiranno un forte desiderio di liberarsi dalla stagnazione e dai vecchi schemi e saranno portati a prendere decisioni coraggiose, radicali, che potrebbero aprire una nuova fase nella loro vita». Il 12 febbraio 2025, il cielo notturno sarà illuminato dal maestoso Plenilunio della Neve, uno spettacolo che incanterà gli osservatori e gli amanti degli eventi astronomici. Questo plenilunio, che cade sotto il segno del Leone, porta con sé un'energia particolare e dinamica.
L'origine del nome "Plenilunio della Neve"
Il termine "Plenilunio della Neve" ha radici antiche e deriva dal tradizionale calendario lunare delle tribù dei nativi americani. Questo nome è stato dato alla luna piena di febbraio perché coincideva con il periodo dell'anno in cui le nevicate erano più intense e frequenti. Durante questo mese, il paesaggio era spesso coperto da un candido manto di neve, trasformando tutto in un mondo di bianco splendore. Questo plenilunio rappresenta un momento di transizione e rinnovamento, in cui la Terra comincia a risvegliarsi e a tornare alla vita. Inoltre, la sua luce che disperde le tenebre dell'inverno rimanda alla chiarezza interiore, ai viaggi introspettivi, a un rinnovamento spirituale finalizzato all'adozione di cambiamenti profondi nella propria vita.
L'influenza del Leone
Quando il Plenilunio della Neve si verifica sotto il segno del Leone, come accadrà il 12 febbraio 2025, le sue energie si uniscono con quelle di questo segno zodiacale di fuoco. Il Leone è noto per la sua sicurezza, il suo coraggio e la sua capacità di leadership. Questo segno porta con sé un senso di orgoglio e una voglia di esprimere sé stessi.
Durante questo periodo, le persone potrebbero sentire un forte desiderio di emergere, di essere riconosciute e di manifestare la propria creatività. È un momento ideale per perseguire passioni personali, prendere iniziative audaci e mettersi in mostra. Tuttavia, è importante bilanciare l'energia leonina con l'umiltà e la considerazione per gli altri.
Questa Luna Piena ci chiama a riconnetterci con noi stessi e ad assecondare le nostre passioni, anche a costo di doverle difendere dalle critiche altrui. Ci invita ad ascoltare i nostri desideri e a investire energie nella nostra realizzazione personale, non a fini egoistici, ma nella consapevolezza che, così facendo, potremo essere di maggiore aiuto agli altri. Il fatto che il plenilunio cada nel segno del Leone, poi, rende questa fase un buon momento per dare prova di audacia: «La Luna Piena in Leone forma una quadratura di 90° con Urano in Toro, un'opposizione di 180° con Mercurio in Acquario e un trigono di 120° con Chirone in Ariete», spiegano gli esperti di Moon Omens. «Il Sole, la Luna e Mercurio, a loro volta, formano una quadratura con Urano in Toro, dando vita a una configurazione nota in astrologia con la denominazione di “quadrato a T”. Amplificando gli attriti e la sensazione di disagio che proviamo, i quadrati a T ci spingono a operare cambiamenti audaci, non di rado radicali. Non senza ragione sono noti per essere configurazioni dal forte potere motivante, che ci spingono a uscire dall'inerzia».
Lilith in trigono al Sole in Acquario ci incoraggia a riconnetterci con la nostra parte più autentica e selvaggia. Lilith rappresenta la forza interiore, l’indipendenza e la capacità di non conformarsi alle aspettative degli altri. Questo aspetto ci invita a vivere con maggiore fiducia in chi siamo veramente, senza paura di esprimere la nostra individualità.
La quadratura con Urano, il pianeta dei cambiamenti improvvisi, dei risvegli e della ribellione, è particolarmente potente, in questa fase. «Urano è conosciuto per la sua tendenza a scuotere le situazioni, e questa sua caratteristica può provocare eventi inaspettati o prese di coscienza tali da sconvolgere le nostre vite, pur guidandoci, alla fine, verso qualcosa di più in sintonia con il nostro Io autentico», dicono gli astrologi di Moon Omens. «È probabile che questa quadratura ispiri molti di noi a prendere decisioni che permetteranno loro di spezzare le catene dell'inerzia, di uscire dalla fase di stagnazione in cui si trovano, per esplorare nuovi orizzonti e vivere la vita alle loro condizioni».
Oltre a portare a questa piccola rivoluzione interiore e alla presa di coscienza di desideri nascosti, la Luna Piena del 12 febbraio 2025 è anche un momento particolarmente indicato per tornare a prenderci cura di noi stessi valutando attentamente i nostri cursori energetici: «Dobbiamo imparare a distinguere ciò che ci nutre da ciò che ci esaurisce», dicono gli esperti di Moon Omens. «È importante prendere in considerazione la possibilità che le cose da cui traiamo tranquillità emotiva non corrispondano a ciò di cui la nostra mente ha realmente bisogno. In questa fase, ci viene offerta l'opportunità di analizzare i comportamenti e le abitudini che ci procurano conforto, per verificare se siano anche in grado di arricchirci, di farci evolvere come persone. Potremmo scoprire che determinati schemi e abitudini possono sì avere un effetto tranquillizzante, ma, al tempo stesso, finiscono per impoverirci, per impedire la nostra crescita».
Spezzate le catene
Gli astrologi di Moon Omens consigliano di approfittare del potere illuminante di questa Luna Piena per cercare di individuare le cose che ci tengono bloccati, si tratti di progetti ormai superati, di abitudini ereditate dal passato, di un lavoro che non ci offre opportunità di crescita e, sì, anche di una relazione che non corrisponde più alle nostre reali esigenze.
Significato spirituale e introspezione
Il Plenilunio della Neve non è solo un evento astronomico, ma anche un'opportunità per la riflessione interiore e la crescita spirituale. La luce della luna piena illumina gli angoli nascosti della nostra psiche, portando alla superficie emozioni e pensieri repressi. È un momento propizio per fare un bilancio della propria vita, mettere in discussione vecchi schemi e abbracciare nuovi inizi.
Meditare sotto la luce del Plenilunio della Neve può aiutare a connettersi con l'energia lunare e a trovare risposte alle domande interiori. Questo plenilunio invita a lasciare andare ciò che non serve più e ad accogliere con gratitudine le benedizioni future.
Osservazione del plenilunio
Per chi desidera osservare il Plenilunio della Neve, il 12 febbraio 2025 sarà un'occasione perfetta. Trova un luogo lontano dalle luci della città per godere appieno dello spettacolo celeste. Porta con te un telescopio o un binocolo per ammirare da vicino i dettagli della superficie lunare.
Ricorda di vestirti caldamente, poiché il mese di febbraio può essere piuttosto freddo. Una bevanda calda e una coperta possono rendere l'esperienza ancora più piacevole. Lasciati incantare dalla bellezza della luna piena e permetti alla sua luce di ispirarti e guidarti.
In sintesi, il Plenilunio della Neve in Leone del 12 febbraio 2025 sarà un evento di rara bellezza e potenza. Approfitta di questo momento per celebrare la tua unicità, riflettere sul tuo percorso e abbracciare le nuove possibilità che la vita ha da offrire.
Comments