top of page

IMBOLC, 1 febbraio. Una festa di origine celtica di rinascita e purificazione




Inbolc, noto anche come Imbolc, rappresenta una delle quattro festività principali del calendario celtico, celebrata il 1 febbraio. Questa ricorrenza antica segna la metà dell'inverno e l'inizio della primavera, simboleggiando la rinascita, la purificazione e il rinnovamento. Il termine "Inbolc" deriva dall'antico irlandese "i mbolc," che significa "nel grembo," un riferimento alla gravidanza delle pecore e alla prossima nascita degli agnelli.

La Dea Brigid

Inbolc è strettamente legato alla dea Brigid, una delle figure più venerate della mitologia celtica. Brigid è la dea del fuoco, della guarigione, della poesia e della fertilità. Durante Inbolc, si celebra la sua presenza e il suo potere che apporta luce e calore nel cuore dell'inverno. Le persone accendono candele e fuochi per onorare Brigid e invocare la sua benedizione per la stagione fertile in arrivo.

Tradizioni e rituali

Accensione delle candele

Un rito comune durante Inbolc è l'accensione delle candele, che simboleggia il ritorno della luce e la fine delle tenebre invernali. Le candele vengono spesso collocate su finestre o altari domestici per illuminare la casa e attrarre le benedizioni di Brigid.

Creazione della croce di Brigid

Un'altra tradizione è la realizzazione della croce di Brigid, simbolo di protezione e fertilità. Le croci vengono intrecciate con giunchi o paglia e appese nelle abitazioni o nelle stalle per proteggere gli abitanti e gli animali domestici.

Purificazione e benedizione della casa

Inbolc rappresenta anche un'occasione per purificare e benedire la casa. Gli abitanti effettuano una pulizia approfondita delle proprie dimore e spargono acqua benedetta o sale per allontanare le energie negative e preparare uno spazio accogliente per la primavera.

Preparazione del cibo tradizionale

In alcune tradizioni, vengono preparati cibi specifici per Inbolc, come il pane di Brigid, realizzato con ingredienti semplici ma nutrienti. Alcuni piatti tradizionali includono anche il latte, in onore della festività che celebra la fertilità e la nascita degli agnelli.

Riflessione e nuove intenzioni

Inbolc offre l'opportunità di riflettere sui mesi passati e di stabilire nuove intenzioni per il futuro. È un momento propizio per piantare i semi, sia in senso letterale che metaforico, e per coltivare nuovi progetti e obiettivi che fioriranno con l'arrivo della primavera.

In sintesi, Inbolc rappresenta una celebrazione di speranza, rinnovamento e luce. Attraverso antichi rituali e simboli potenti, le persone onorano la transizione dall'inverno alla primavera, invocando la protezione e la benedizione della dea Brigid per il nuovo ciclo di vita che è all'orizzonte.




 

 
 
 

Comments


bottom of page